PUGILATO
Il Pugilato o Boxe è uno dei corsi di Punta della Palestra IronX di Cesano Maderno. Abbiamo Scelto la Boxe Affiliandoci alla Federazione Pugilistica Italiana perché crediamo nei suoi benefici fisici ed Educativi. Tra i benefici fisici dell’allenamento pugilistico vanno sottolineati quelli cardiovascolari, perché non può esistere un pugile senza un buon fiato. Inoltre permette di migliorare la coordinazione, la tonicità dei muscoli e la resistenza fisica. Sul fronte educativo, il Pugilato, svolto sotto la supervisione di un Tecnico esperto, contribuisce a formare il carattere, insegnando a controllare l’impeto, il rispetto per l’altro e lo spirito di sacrificio.
ADATTO A TUTTI
Il Pugilato svolto nella Palestra IronX è un’attività adatta a tutti. I corsi, infatti, vengono svolti nel rispetto delle condizioni fisiche di partenza dei partecipanti e tenendo conto anche degli obiettivi di ciascuno. Per questa ragione abbiamo anche Utenti che utilizzano l’allenamento pugilistico solo per mettersi in forma, tonificarsi e migliorare il proprio apparato cardiovascolare. Il tutto senza contatto fisico Pieno. Dall’altra parte chi vuole fare pugilato per imparare “la nobile art” per mettersi alla prova ed effettuare competizioni sportive, può trovare all’IronX un ambiente idoneo per i suo obiettivi. Nei nostri spazi vengono fatte anche Lezioni private per chi vuole migliorare o apprendere più velocemente le tecniche di Boxe.
PROGETTO BAMBINI E ADOLESCENTI
Il Pugilato, come abbiamo detto, è adatto a tutti, anche ai più piccoli. Nella Palestra IronX, infatti, svolgiamo corsi di Boxe per i ragazzi/e dai 6 ai 19 anni, in due gruppi divisi . I Ragazzi più piccoli dai 6 ai 12 anni scambiano colpi solo sul Sacco da Boxe, o direttamente con i colpitori indossati dal Maestro, mentre per il resto della lezione svolgono ginnastica specifica per migliorare la coordinazione, l’equilibrio e la salute fisica. Per loro il corso è impostato come un’attività ludico sportiva senza contatto fisico tra i partecipanti.
Per gli Adolescenti il lavoro fisico atletico aumenta di intensità e si procede maggiormente all’affinamento della tecnica pugilistica. Qui saranno maggiori gli scambi al sacco e le “passate” con il maestro e gli altri istruttori del corso. Il corso è impostato anche per far imparare ai giovani come comportarsi con gli altri coetanei, a concentrarsi, a controllare l’aggressività e le inquietudini tipiche della loro età, canalizzandole in modo sano.
ORARI
ALTRI CORSI
PUGILATO
Il Pugilato o Boxe è uno dei corsi di Punta della Palestra IronX di Cesano Maderno. Abbiamo Scelto la Boxe Affiliandoci alla Federazione Pugilistica Italiana perché crediamo nei suoi benefici fisici ed Educativi. Tra i benefici fisici dell’allenamento pugilistico vanno sottolineati quelli cardiovascolari, perché non può esistere un pugile senza un buon fiato. Inoltre permette di migliorare la coordinazione, la tonicità dei muscoli e la resistenza fisica. Sul fronte educativo, il Pugilato, svolto sotto la supervisione di un Tecnico esperto, contribuisce a formare il carattere, insegnando a controllare l’impeto, il rispetto per l’altro e lo spirito di sacrificio.
ADATTO A TUTTI
Il Pugilato svolto nella Palestra IronX è un’attività adatta a tutti. I corsi, infatti, vengono svolti nel rispetto delle condizioni fisiche di partenza dei partecipanti e tenendo conto anche degli obiettivi di ciascuno. Per questa ragione abbiamo anche Utenti che utilizzano l’allenamento pugilistico solo per mettersi in forma, tonificarsi e migliorare il proprio apparato cardiovascolare. Il tutto senza contatto fisico Pieno. Dall’altra parte chi vuole fare pugilato per imparare “la nobile art” per mettersi alla prova ed effettuare competizioni sportive, può trovare all’IronX un ambiente idoneo per i suo obiettivi. Nei nostri spazi vengono fatte anche Lezioni private per chi vuole migliorare o apprendere più velocemente le tecniche di Boxe.
PROGETTO BAMBINI E ADOLESCENTI
Il Pugilato, come abbiamo detto, è adatto a tutti, anche ai più piccoli. Nella Palestra IronX, infatti, svolgiamo corsi di Boxe per i ragazzi/e dai 6 ai 19 anni, in due gruppi divisi . I Ragazzi più piccoli dai 6 ai 12 anni scambiano colpi solo sul Sacco da Boxe, o direttamente con i colpitori indossati dal Maestro, mentre per il resto della lezione svolgono ginnastica specifica per migliorare la coordinazione, l’equilibrio e la salute fisica. Per loro il corso è impostato come un’attività ludico sportiva senza contatto fisico tra i partecipanti.
Per gli adolescenti il lavoro fisico atletico aumenta di intensità e si procede maggiormente all’affinamento della tecnica pugilistica. Qui saranno maggiori gli scambi al sacco e le “passate” con il maestro e gli altri istruttori del corso. Il corso è impostato anche per far imparare ai giovani come comportarsi con gli altri coetanei, a concentrarsi, a controllare l’aggressività e le inquietudini tipiche della loro età, canalizzandole in modo sano.
ORARI
ALTRI CORSI